Per viaggiare con la tua auto nella maggior parte dei Paesi esteri
non occorre nessun documento specifico: la carta verde, un tempo molto importante
per viaggiare all’estero, non ti serve e non devi mostrarla alla frontiera se viaggi con il tuo veicolo in tutti i Paesi dell’Unione Europea
(Italia, Francia, Austria, Slovenia, Croazia....) e inoltre Svizzera, San Marino, Vaticano e altri. Se viaggi in questi Paesi, infatti, è sufficiente
tenere nel veicolo il certificato di assicurazione (obbligatorio anche per circolare in Italia) da esibire in caso di controllo.
La carta verde ti serve e devi mostrarla alla frontiera solo se viaggi con il tuo veicolo in uno dei paesi extra UE in cui è richiesta:
verifica i Paesi in cui è richiesta la carta verde.
Dal 1 luglio 2020, l'Ufficio Centrale Italiano (UCI, l'Ufficio Nazionale di Assicurazione per l'Italia per i veicoli a motore in circolazione internazionale) ha autorizzato le Compagnie assicurative italiane ad emettere la Carta verde in bianco e nero, su un'unica facciata. Se stai andando in uno dei Paesi in cui serve la Carta internazionale di assicurazione, quindi, non è più necessario richiedere l'originale per posta ma puoi stampare la versione in bianco e nero presente tra i documenti di polizza e mostrarla alla frontiera dei Paesi in cui è richiesta (https://ucimi.it/it_IT/carta-verde). Stampa il documento solo fronte, il retro deve essere lasciato bianco.
Torna suLinear esclude dalla copertura assicurativa i seguenti Paesi:
In caso di visita ad uno di questi Paesi, occorrerà acquistare una apposita polizza temporanea alla frontiera.
Torna su